Pierre - Consulenza e Formazione HACCP
Pierre – Consulenza e Formazione HACCP
L'importanza di un buon consulente
Autocontrollo e formazione HACCP
L'IMPORTANZA DI UN BUON CONSULENTE
  • Home
  • Chi siamo
  • HACCP
  • Formazione
  • Analisi
  • Legionella
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • HACCP
  • Formazione
  • Analisi
  • Legionella
  • Blog
  • Contatti

La nostra struttura specializzata dispone di un laboratorio che effettua analisi ambientali, microbiologiche, chimiche e dell’acqua per controllare l’eventuale presenza di batteri pericolosi per la salute come: la Salmonella, l’Escherichia Coli e lo Staphylococcus Aureus.

Svolgiamo:

Analisi ambientali

Mediante tamponi superficiali che hanno lo scopo di verificare la pulizia e l’igiene del piano o dell’ambiente di lavoro, controllando il livello delle colonie di microorganismi e il conseguente rischio di contaminazione degli alimenti.
L’analisi ricerca la presenza di: coliformi, enterobatteri, escherichia coli, listeria, salmonella, staphylococcus aureus, carica mesofila totale.

Analisi ambientali

Analisi degli alimenti

Per assicurare l’igiene e la sicurezza degli alimenti. È svolta per ricercare l’eventuale presenza di batteri che potrebbero causare anche gravi problemi di salute per l’uomo come: la salmonella, l’escherichia coli, lo staphylococcus aureus, bacillus cereus, lieviti e muffe.

Analisi degli Alimenti

Analisi delle acque potabili

Richiede particolare attenzione, essendo destinata al consumo umano. L’analisi verifica i componenti presenti nell’acqua e l’eventuale presenza di batteri pericolosi. In virtù della normativa vigente è effettuato un rigoroso controllo igienico-sanitario, chimico e microbiologico.

Analisi delle acque potabili

Analisi delle acque reflue

Vengono controllati i valori limite che possono essere rilevati secondo la legge per la tutela delle acque superficiali, marine e sotterranee.

Analisi acque reflue

Analisi delle acque di piscine

Le piscine ad uso natatorio e/o ricreativo devono essere dotate di piano di autocontrollo, di schede di registrazione e necessitano di periodiche analisi delle acque che devono rispondere a caratteristiche chimiche e microbiologiche.

Il riferimento normativo è la UNI 10637 che riguarda anche la disinfezione e qualità delle acque di piscina e i regolamenti locali di igiene.
Nello specifico, ricerchiamo vari parametri sia chimici che microbiologici: cloro libero e combinato, Escherichia Coli e Pseudomonas Aeruginosa.

Analisi delle acque di piscine
null

Analisi ambientali

Mediante tamponi superficiali che hanno lo scopo di verificare la pulizia e l’igiene del piano o dell’ambiente di lavoro, controllando il livello delle colonie di microorganismi e il conseguente rischio di contaminazione degli alimenti.
L’analisi ricerca la presenza di: coliformi, enterobatteri, escherichia coli, listeria, salmonella, staphylococcus aureus, carica mesofila totale.

null

Analisi delle acque potabili

Richiede particolare attenzione, essendo destinata al consumo umano. L’analisi verifica i componenti presenti nell’acqua e l’eventuale presenza di batteri pericolosi. In virtù della normativa vigente è effettuato un rigoroso controllo igienico-sanitario, chimico e microbiologico.

null

Analisi delle acque di piscine

Le piscine ad uso natatorio e/o ricreativo devono essere dotate di piano di autocontrollo, di schede di registrazione e necessitano di periodiche analisi delle acque che devono rispondere a caratteristiche chimiche e microbiologiche.

Il riferimento normativo è la UNI 10637 che riguarda anche la disinfezione e qualità delle acque di piscina e i regolamenti locali di igiene.
Nello specifico, ricerchiamo vari parametri sia chimici che microbiologici: cloro libero e combinato, Escherichia Coli e Pseudomonas Aeruginosa.

null

Analisi degli alimenti

Per assicurare l’igiene e la sicurezza degli alimenti. È svolta per ricercare l’eventuale presenza di batteri che potrebbero causare anche gravi problemi di salute per l’uomo come: la salmonella, l’escherichia coli, lo staphylococcus aureus, bacillus cereus, lieviti e muffe.

null

Analisi delle acque reflue

Vengono controllati i valori limite che possono essere rilevati secondo la legge per la tutela delle acque superficiali, marine e sotterranee.

Grazie al nostro laboratorio in house CHI.MIC.AL. sas garantiamo analisi professionali, accurate e una sostanziale riduzione dei tempi di consegna.

Blog
  • No title
    30 dicembre 2022
  • Online Slot Machines Guide
    23 dicembre 2022
  • No title
    8 dicembre 2022
Social
Partner
Pierre s.r.l. | Via Malta n.129, 93100 Caltanissetta - C.F./P.IVA: 01871420855
Iscritta all'Ufficio del Registro Imprese di Caltanissetta, REA: CL-104653 | Cap. soc. 10.000,00€ di cui versato 2.500,00€

made in alterergo factory

Questo sito utilizza cookie analitici e di profilazione. Facendo click sul bottone "Acconsento", continuando a navigare e/o ad utilizzare il sito,
si presta il proprio consenso all'utilizzo di tali cookie. I cookie possono essere disabilitati in qualunque momento.
Acconsento