Pierre - Consulenza e Formazione HACCP
Pierre – Consulenza e Formazione HACCP
L'importanza di un buon consulente
Autocontrollo e formazione HACCP
L'IMPORTANZA DI UN BUON CONSULENTE
  • Home
  • Chi siamo
  • HACCP
  • Formazione
  • Analisi
  • Legionella
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • HACCP
  • Formazione
  • Analisi
  • Legionella
  • Blog
  • Contatti

LA LEGIONELLOSI È UN'INFEZIONE CAUSATA DA UN BATTERIO CHIAMATO LEGIONELLA (LEGIONELLA PNEUMOPHILA) CHE COLPISCE L'APPARATO RESPIRATORIO.

Si può manifestare in due diverse entità cliniche: la malattia del legionario (la legionellosi, appunto) e la febbre di Pontiac.

La legionella prolifera negli ambienti acquatici naturali, risalendo poi a quelli artificiali come le tubature e gli impianti idrici dei centri abitati.

Inoltre, le installazioni che producono acqua nebulizzata, come gli impianti di condizionamento e le reti di ricircolo acqua calda negli impianti idrico-sanitari, costituiscono dei siti favorevoli per la diffusione del batterio.
Per questo diverse strutture sono tenute – per legge – ad effettuare controlli periodici e ad attuare misure preventive per impedire la proliferazione del batterio.

Le attività che hanno l’obbligo di elaborare un documento ai fini dell’autocontrollo sono:

  • Strutture turistico ricettive (alberghi, hotel, pensioni, campeggi, residence, agriturismi, bed&breakfast , soggiorni di vacanza, affittacamere, navi da crociera ecc.);
  • Strutture termali;
  • Strutture ad uso collettivo (impianti sportivi e ludici, palestre, centri commerciali, fiere, esposizioni, centri benessere, ecc.);
  • Strutture sanitarie (studi odontoiatrici) socio-sanitarie e socio-assistenziali.
Legionella - Legionellosi

I soggetti a rischio

La legionellosi può infettare persone di tutte le età, ma risultano particolarmente a rischio le persone anziane, i fumatori, le persone affette da condizioni polmonari croniche e gli individui immunocompromessi (soggetti affetti da diverse forme di cancro, Hiv, insufficienza renale, diabete o le persone tossicodipendenti).

Sintomi e trattamento

I sintomi che si manifestano generalmente sono febbre, brividi, tosse secca o grassa. In alcuni casi possono anche presentarsi dolori muscolari, perdita di appetito, stanchezza e mal di testa.

La legionella può dare luogo a due quadri clinici:

  • la febbre di Pontiac che è generalmente accompagnata da febbre e malessere generale. Ha un periodo di incubazione di 24-48 ore e si risolve in 2-5 giorni;
  • la legionellosi che ha un periodo di incubazione di 5-6 giorni e che può portare a conseguenze più gravi compromettendo in modo grave i polmoni;

La legionellosi si manifesta con febbre, brividi, tosse secca o grassa. In alcuni casi possono anche presentarsi dolori muscolari, perdita di appetito, stanchezza, mal di testa e, raramente, diarrea. I sintomi sono del tutto simili a quelli della polmonite, per questo è necessario effettuare un test diagnostico specifico laddove esista il sospetto di aver contratto la legionellosi.

Trattandosi di infezione batterica, il trattamento della malattia prevede terapie antibiotiche.

Pierre è partner delle aziende in ogni fase di indagine: dalla consulenza alla formazione, dalle analisi alla redazione della documentazione personalizzata.

Blog
  • No title
    30 dicembre 2022
  • Online Slot Machines Guide
    23 dicembre 2022
  • No title
    8 dicembre 2022
Social
Partner
Pierre s.r.l. | Via Malta n.129, 93100 Caltanissetta - C.F./P.IVA: 01871420855
Iscritta all'Ufficio del Registro Imprese di Caltanissetta, REA: CL-104653 | Cap. soc. 10.000,00€ di cui versato 2.500,00€

made in alterergo factory

Questo sito utilizza cookie analitici e di profilazione. Facendo click sul bottone "Acconsento", continuando a navigare e/o ad utilizzare il sito,
si presta il proprio consenso all'utilizzo di tali cookie. I cookie possono essere disabilitati in qualunque momento.
Acconsento